Spedizione gratuita a partire da 50,00€

Risotto con asparagi, nocciole tostate e aceto balsamico

Difficoltà: Facile

Tempo: 30 min

Costo: Basso

Per 2 persone

Risotto cremoso con asparagi, nocciole tostate FEM e aceto balsamico: un primo piatto dal gusto delicato e con un tocco croccante e aromatico.

Condividi la ricetta!

Immagine Risotto con asparagi, nocciole tostate e aceto balsamico 1

Ingredienti

  • 160 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 200 g di asparagi freschi
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 noce di burro (facoltativa, per mantecare)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Preparazione degli asparagi: lavare accuratamente gli asparagi, eliminare la parte legnosa del gambo e tagliare il resto a rondelle sottili, tenendo da parte le punte intere per la decorazione finale.


Soffritto: in una casseruola dal fondo spesso, scaldare l’olio extravergine di oliva e far saltare le rondelle di asparago a fuoco medio per circa 4 minuti. Aggiungere un mestolo di brodo se necessario, per favorire una cottura morbida e uniforme.


Tostatura del riso: aggiungere il riso e tostarlo a fiamma media per 2 minuti, mescolando continuamente, fino a quando i chicchi risulteranno ben lucidi e leggermente trasparenti.


Sfumatura: versare il vino bianco e lasciare evaporare completamente l’alcol, mescolando delicatamente.


Cottura: iniziare ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando di frequente e attendendo che venga assorbito prima di unire il successivo. Proseguire la cottura per circa 16–18 minuti, unendo le punte degli asparagi negli ultimi 5 minuti.


Inserimento delle nocciole: a metà cottura, incorporare metà delle nocciole tostate, precedentemente tritate grossolanamente, per distribuire il gusto in modo omogeneo.


Mantecatura: a fine cottura, a fuoco spento, mantecare con una noce di burro per ottenere una consistenza cremosa. Regolare di sale e pepe.


Finitura e impiattamento: distribuire il risotto nei piatti, completare con le nocciole restanti e decorare con qualche goccia di aceto balsamico a crudo.

Buon appetito e gustati la ricetta


In questa ricetta abbiamo utilizzato

Torna alle ricette